Tutte le studentesse e tutti gli studenti immatricolati devono possedere un Livello di competenza linguistica in inglese pari a B1.
Per attestare tale pre-requisito è necessario sostenere l'English Placement Test (EPT) .
L'English Placement test è una prova di competenza linguistica informatizzata di Macmillan Education. Il test rileva il livello di competenza nella lingua inglese delle studentesse e degli studenti in ingresso. L'English Placement test si considera superato se l’esito è pari o superiore al livello B1.
Le studentesse e gli studenti che ottengono un esito inferiore al B1 acquisiscono un debito formativo:
Le studentesse e gli studenti con un esito pari al livello A1 dovranno svolgere dei corsi di allineamento online di General English CEFR Level A2 e CEFR Level B1;
Le studentesse e gli studenti con un esito pari al livello A2 e A2+ dovranno svolgere il corso di allineamento online di General English CEFR Level B1.
Per l’anno accademico 2025/2026 devono sostenere il Placement test:
tutti gli studenti immatricolati nell’anno accademico 2025/2026 ad uno dei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie;
tutti gli studenti immatricolati nell’anno accademico 2025/2026 ai Corsi di Laurea Triennali e ai Corsi di Laurea Magistrali a ciclo unico;
gli studenti immatricolati nell’anno accademico 2022/2023 e successivi, ai Corsi di Laurea Triennali e ai Corsi di Laurea Magistrali a ciclo unico che NON hanno sostenuto il Placement Test nell’anno di immatricolazione o che NON hanno superato i corsi di allineamento previsti.
Per l’anno accademico 2025/2026 NON devono sostenere il Placement test:
le studentesse e gli studenti che all’atto dell’immatricolazione hanno presentato una certificazione di lingua inglese e la stessa è stata convalidata dal proprio Corso di Studi;
le studentesse e gli studenti che hanno sostenuto il Placement test in una carriera universitaria precedente e ne hanno richiesto e ottenuto convalida da parte del proprio Corso di Studi.
le studentesse e gli studenti immatricolati nell’anno accademico 2022/2023 o precedenti, ad uno dei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie;
le studentesse e gli studenti immatricolati nell’anno accademico 2021/2022 o precedenti, ad uno dei Corsi di Laurea Triennali e ai Corsi di Laurea Magistrali a ciclo unico;
le studentesse e gli studenti iscritti al Corso di Laurea in Servizio Sociale.
Per indicazioni più precise sulle regole previste da ciascun Corso di studi, consultare il documento
I CORSI DI LAUREA CHE DEVONO SOSTENERE EPT NELL’A.A. 2025/2026
Le date di svolgimento dell'EPT per l’Anno Accademico 2025/2026 l’EPT sono in fase di definizione.