FAQ RELATIVE ALL'ENGLISH PLACEMENT TEST
Tutte le studentesse e gli studenti che si iscrivono ad un corso di laurea triennale o magistrale a ciclo unico dell’Università del Piemonte Orientale, devono sostenere l'EPT nell'anno di immatricolazione.
Per informazioni più precise consultare la pagina English Placement Test
Il Placement Test di lingua inglese è un test informatizzato online di Macmillan English Campus obbligatorio per le matricole dei corsi di laurea triennale e a ciclo unico dell’Università del Piemonte Orientale.
Il test ha l’obiettivo di determinare il livello di competenza nella lingua inglese delle studentesse e degli studenti in ingresso e non sostituisce l’esame di lingua inglese, che ogni studente dovrà sostenere secondo il proprio piano di studi e le indicazioni fornite dal proprio corso di laurea.
Le studentesse e gli studenti in possesso di certificazioni che attestino la conoscenza della lingua inglese possono chiederne il riconoscimento ai fini dell'esonero dal Placement Test, caricando le stesse in fase di immatricolazione ed entro il termine previsto per le immatricolazioni stesse, come da indicazioni riportate alla pagina RICONOSCIMENTO CERTIFICAZIONI
Come per gli altri esami di profitto, la convalida dell'EPT da carriera precedente va richiesta alla Segreteria Studenti.
La convalida degli esami sostenuti in una carriera precedente va richiesta alla Segreteria Studenti. In caso venga convalidato l'esame di Lingua Inglese, la segreteria convaliderà anche l'EPT e non sarà quindi necessario sostenerlo.
No, tutti le studentesse e gli studenti immatricolati verranno iscritti d'ufficio all'EPT e riceveranno le indicazioni necessarie per sostenere il test.
Le sessioni EPT si svolgono ogni anno nel mese di dicembre per i CdL delle Professioni Sanitarie e nel mese di febbraio per gli altri CdL.
Il Placement test si compone di 12 parti con 100 domande su:
grammar,
vocabulary,
reading,
listening.
Il test ha una durata di 60 minuti e dovrà essere sostenuto autonomamente dallo studente nel periodo comunicato. Lo studente avrà una finestra temporale e potrà svolgerlo in qualsiasi orario (disponibile 24 ore su 24) autonomamente e online.
Ogni studente dispone di un solo tentativo per completare il Placement test.
Il tempo massimo previsto per il test è di 60 minuti per tutti gli studenti. Non è una tempistica sfidante e gli studenti possono rivedere ogni parte in qualsiasi momento.
Il test, come la piattaforma in generale è approvato come design per gli studenti con DSA.
In caso dubbi o difficoltà contattare: clupo@uniupo.it
Ciascuno studente riceverà la password per accedere al Placement test via e-mail al proprio indirizzo istituzionale matricola@studenti.uniupo.it qualche giorno prima dell’apertura del Placement test.
Se entro il giorno precedente lo svolgimento dell'EPT non hai ricevuto le credenziali di accesso:
per prima cosa, controlla nello SPAM della tua casella di posta @studenti.uniupo.it
se nello SPAM della tua casella di posta @studenti.uniupo.it non c'è la mail con le credenziali per accedere al Placement test, fanne richiesta scrivendo (in italiano) a questo indirizzo email di assistenza italian.mlandi@gmail.com
Scrivi a questo indirizzo email di assistenza: italian.mlandi@gmail.com della tua casella di posta @studenti.uniupo.it
Possibilmente allega uno screenshot del problema riscontrato oltre a spiegarlo nella maniera più chiara possibile.
Il Placement test è disponibile in una finestra temporale di 7 giorni e si può svolgere in qualsiasi orario (disponibile 24 ore su 24) autonomamente e online, non è pertanto possibile avere un giustificativo per il lavoro.
Se l'esito della prova è di livello B1 o superiori, sul libretto dello studente verrà registrato l'esito idoneo/non idoneo (entro 60 giorni dal sostenimento del Placement Test).
Se l'esito della prova è A1, A2, A2+ lo studente dovrà seguire i Corsi di allineamento OBBLIGATORI.
Quindi chi ha ottenuto livello A1-A2- A2+ risulterà NON IDONEO, chi ha ottenuto livello B1 o superiore risulterà IDONEO.
Chi raggiunge il livello di conoscenza della lingua inglese uguale o superiore al B1 potrà accedere direttamente al corso di lingua inglese previsto dal proprio piano di studi.
Devi seguire il Corso di allineamento di lingua inglese, che si svolgerà online su piattaforma Macmillan English Campus.
FAQ RELATIVE ALLE CERTIFICAZIONI DI LINGUA INGLESE
Le studentesse e gli studenti in possesso di certificazioni che attestino la conoscenza della lingua inglese possono chiederne il riconoscimento ai fini dell'esonero dal Placement Test, caricando le stesse in fase di immatricolazione ed entro il termine previsto per le immatricolazioni stesse, come da indicazioni riportate alla pagina RICONOSCIMENTO CERTIFICAZIONI
Le studentesse e gli studenti in possesso di certificazione che attesta la conoscenza della lingua inglese grazie alla quale ha ottenuto l'esonero dal Placement Test, possono inoltre chiedere che la stessa certificazione venga convalidata ai fini del riconoscimento dell'insegnamento di Lingua Inglese.
La richiesta di convalida deve essere inoltrata alle Segreterie Studenti secondo le modalità e le tempistiche previste dal proprio corso di studi.
FAQ RELATIVE AI CORSI DI ALLINEAMENTO
No, il Corso di allineamento non prevede un test finale online obbligatorio ma il corso si considererà superato per gli studenti che abbiano i seguenti requisiti:
completato il 100% del corso (per il corso A2 aver completato tutte i 260 esercizi, per il corso B1 aver completato tutti i 249 esercizi);
ottenuto un esito minimo del 60% (media complessiva degli esiti delle unità).
Chi supera il Corso di allineamento potrà accedere al corso di lingua inglese previsto dal proprio piano di studi.
Entro 60 giorni dalla conclusione dei Corsi di allineamento sul libretto dello studente verrà registrato l'esito idoneo/non idoneo.
In caso di mancato superamento, lo studente è tenuto a ripetere l’English Placement Test l’anno accademico successivo.
FAQ RELATIVE AI CORSI DI LINGUA INGLESE
Sì. L'idoneità all'EPT non esonera dall'esame di Lingua Inglese. Gli studenti che hanno ottenuto all'EPT un Livello C1 o C2 possono accedere all'esame senza frequentare le lezioni.
Il superamento dell'esame di Lingua Inglese non rilascia certificazioni che attestino il livello di conoscenza della lingua.
La Segreteria Studenti a seguito di richiesta da parte della studentessa o dello studente, può rilasciarle un documento che attesta il superamento durante il percorso di studi di un esame di lingua inglese con contenuti riferibili ad un livello B2.